Sostenibilità e rendimento: l’analisi dei dati evidenzia come i fondi ESG si sono rilevati remunerativi per gli investitori e più resilienti rispetto alle crisi internazionali come quella di COVID.

Educazione finanziaria
Educazione finanziaria
13 Set 2022
4min
ESG, gestione del rischio, investimenti sostenibili
Sostenibilità e rendimento: l’analisi dei dati evidenzia come i fondi ESG si sono rilevati remunerativi per gli investitori e più resilienti rispetto alle crisi internazionali come quella di COVID.
Educazione finanziaria
04 Ago 2022
3min
Covid-19, millennials, pensioni, previdenza
L’età pensionabile per i Millennials è destinata ad aumentare rispetto a quella delle generazioni precedenti, con importi che, essendo strettamente legati ai redditi da lavoro, potrebbero non essere sufficienti a mantenere il tenore di vita.
Educazione finanziaria
12 Lug 2022
3min
ambiente, assicurazioni, gestione del rischio, protezione
Solo il 35% delle perdite causate da eventi climatici estremi è assicurato in Europa, troppo poco rispetto alla frequenza e gravità delle calamità naturali. La rete pubblica dei risarcimenti? Non sempre è efficiente.
Educazione finanziaria
08 Giu 2022
4min
assicurazioni, protezione, tutela
Accorciare i tempi, fruire di prestazioni in luoghi più vicini a casa, scegliere le strutture dotate di migliore organizzazione e tecnologie. Sono questi i principali motivi per cui una parte della spesa sanitaria viene pagata dai cittadini di tasca propria: un trend destinato ad aumentare dopo Covid.
Educazione finanziaria
10 Mag 2022
4min
agevolazioni, assicurazioni, protezione, tutela
La maggior parte delle polizze, come quelle sulla vita, non è obbligatoria. Tuttavia, negli ultimi decenni gli Stati hanno cercato di incentivarne la sottoscrizione in quanto strumento che integra il welfare pubblico e tutela sia il beneficiario che la società.
Educazione finanziaria
12 Apr 2022
3min
diversificazione, gestione del rischio, investimenti, portafoglio diversificato
Gli eventi globali provocano inevitabili ripercussioni sui mercati finanziari. Costruire un portafoglio diversificato consente di attenuare gli effetti dei periodi di turbolenza: fondamentale non perdere di vista l’obiettivo di investimento e cogliere opportunità emergenti.
Educazione finanziaria
08 Mar 2022
8min
investimento, pensioni, previdenza, risparmio
Le donne percepiscono una pensione media generalmente inferiore a quella degli uomini, per effetto della discontinuità delle carriere lavorative e della disparità di redditi percepiti. Per colmare il gap servirebbe una profonda revisione del mercato del lavoro; in alternativa ciascuno può provvedere in maniera autonoma con soluzioni che integrano il vitalizio.
Educazione finanziaria
08 Feb 2022
5min
assicurazione, investimento, polizze vita, risparmio
Per tutelarsi da eventi imprevedibili che possono condizionare la stabilità economica, esistono diverse strategie, non necessariamente in contrasto l’una con l’altra e capaci di rispondere alle diverse esigenze. Per una pianificazione efficiente, è fondamentale partire dalla propria “situazione di vita”.