Il blog di NOVIS Il blog di NOVIS
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
Apri il menu Chiudi il menu
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • LinkedIn
Salute, il ruolo del mondo assicurativo nella prevenzione e nell’informazione

Data di pubblicazione09 Mag 2023   |   Tempo di lettura 3min   |   Tag assicurazioni, polizze vita, protezione

Educazione finanziaria

Salute, il ruolo del mondo assicurativo nella prevenzione e nell’informazione

La medicina e la scienza hanno fatto progressi enormi negli ultimi decenni, riuscendo a individuare trattamenti per patologie un tempo incurabili e affinando la capacità di prevenzione tramite screening, buone prassi, vaccinazioni. Non sempre, però, le informazioni arrivano correttamente alle persone.

Da una parte, i temi sanitari sono, per loro natura, specialistici e richiedono competenze elevate e specifiche. Dall’altra, l’avvento di Internet e l’uso del web per trovare informazioni sulla salute da parte delle persone ha portato ad una confusione generale, alimentata da fake news che rischiano di allontanare i pazienti dalla strada corretta di prevenzione e cura.

Per questo, sono ad esempio molto importanti le Giornate mondiali dedicate ad alcune patologie, soprattutto quelle di cui si parla normalmente poco, in quanto diventano un’occasione per fornire informazioni corrette, trovando nel mondo assicurativo un alleato.

Cosa può fare il settore assicurativo per diffondere prevenzione e informazione

Seppur in apparenza molto distante dall’ambito medico, in realtà il mondo assicurativo può giocare un ruolo importante per riuscire a veicolare le informazioni corrette.

Innanzitutto, grazie ai canali, che vanno dai siti web ai social al rapporto diretto tra consulenti e clienti, il mondo assicurativo può fare da cassa di risonanza dell’informazione qualificata, contribuendo a rafforzare il ruolo delle realtà medico-scientifiche più autorevoli rispetto alle informazioni superficiali e talvolta false che si trovano online.

Del resto è un dato di fatto che le persone tendano sempre più a consultare il web, a volte anche prima del proprio medico, quando hanno sintomi che non riescono a decifrare. Il mondo assicurativo, per la sua capillarità sia online che offline, può aiutare quanto meno ad orientare, indirizzando le persone verso le fonti di informazione più accreditate.

In secondo luogo, il settore assicurativo, soprattutto legato ai rami vita e salute, può mettere a disposizione dei servizi per aiutare le persone a fare prevenzione e ad affrontare un percorso di cura dopo una diagnosi sfavorevole.

Per quanto riguarda la prevenzione, le compagnie assicurative possono incentivare chi sottoscrive una polizza vita ad adottare stili di vita sani e ad effettuare controlli medici periodici, in modo da ridurre i fattori di rischio e da avere, eventualmente, diagnosi precoci che permettono di curare in modo più efficiente una patologia.

Quando la diagnosi arriva, inoltre, il settore assicurativo può fornire il servizio di Secondo parere medico.

Il caso del carcinoma ovarico è emblematico di come la corretta informazione possa essere determinante per arrivare ad una diagnosi nei tempi necessari per intervenire, in modo che l’evoluzione delle terapie e della cura medica possa esprimere al massimo il proprio potenziale. Per questa patologia, infatti, non ci sono ancora degli screening che possano intercettare subito l’insorgere del carcinoma, in quanto gli esami esistenti sono per lo più accessibili alle donne con predisposizione genetica nota, come la sindrome di Lynch o le mutazioni del gene BRCA.

Per le altre, ci si basa per lo più sul riconoscimento dei sintomi che, tuttavia, non sono specifici, per cui il carcinoma ovarico tende ad essere diagnosticato in ritardo. Un servizio di Seconda opinione medica, ampliando la disponibilità di consulenza medica, può consentire di arrivare prima alle diagnosi, aumentando le possibilità di cura.

Inoltre, nel disorientamento che provoca normalmente una diagnosi particolarmente negativa è quella di cercare (tramite il passaparola ed il web) ulteriori esami, consulenze e informazioni che possono allontanare dalla via corretta di cura. Fornire un servizio di Secondo parere medico, col supporto di realtà sanitarie autorevoli, permette di supportare la persona in un momento di particolare difficoltà, aiutandolo a imboccare la strada corretta.

Per questo, il mondo assicurativo, anche alla luce della mole di informazioni scorrette che circolano tramite il web, può diventare un prezioso alleato per la salute delle persone, sotto molteplici punti di vista.

Ricerca

Tag

agevolazioni (4) ambiente (14) assicurazione (4) assicurazioni (21) comunicato ufficiale (1) Covid-19 (4) digitale (4) diversificazione (13) ESG (20) finanza (1) fondi (5) gemini life (1) gestione del rischio (25) infinity life (1) inflazione (5) investimenti (29) investimenti sostenibili (20) investimento (27) metodo contributivo (4) metodo retributivo (2) millennials (4) montante contributivo (1) nbs (1) NOVIS (7) pensioni (12) PIR (8) polizze unit linked (2) polizze vita (19) portafoglio (3) portafoglio diversificato (23) premio ricorrente (2) premio unico (2) previdenza (17) protezione (19) Quota 100 (3) rating (3) risparmio (17) S&P (1) safety life (1) slovacchia (1) solvibilità (1) strumenti finanziari (2) switch (1) tcm (3) tutela (11)
Iscriviti alla newsletter Iscriviti alla newsletter

Share

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter!

  • Letta e compresa l'informativa fornita da NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS Compagnia di Assicurazioni, NOVIS Poisťovňa a.s., preso atto del suo contenuto, di seguito presto consenso ai seguenti trattamenti. Per i trattamenti strettamente connessi e strumentali alla esecuzione delle richieste dell'interessato, per la conservazione e la archiviazione dei dati personali che mi riguardano, nonché per le comunicazioni ai soggetti indicati al punto 5 della informativa, consapevole che il mancato consenso ai trattamenti medesimi non renderà possibile, da parte della Società, la prestazione del predetto servizio o l'esecuzione delle richieste dell'interessato.

Ultimi articoli

Comunicati

NOVIS ribadisce la propria posizione nei confronti della NBS e la trasparenza del proprio operato

Data di pubblicazione09 Giu 2023 Tempo di lettura 3min
Tag comunicato ufficiale, nbs, rating, solvibilità

NOVIS si oppone fermamente alla decisione della NBS. La Compagnia opera nella più totale trasparenza ed è pronta a dimostrare la rispondenza ai parametri richiesti riguardo la solvency.

Continua a leggere
NOVIS Safety Life Plus - Secondo parere medico

NOVISLand

L’opportunità del secondo parere medico con NOVIS Safety Life Plus

Data di pubblicazione23 Mag 2023 Tempo di lettura 5min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione, tcm

La soluzione di NOVIS permette di accedere a cure e assistenze primarie senza intaccare i propri risparmi. Tra i servizi forniti, c’è anche la second opinion grazie alla partnership con MediGuide, che ha già permesso di arrivare a diagnosi che, probabilmente, sarebbero state fatte tardivamente.

Continua a leggere
NOVIS - Secondo parere medico

Glossario

Secondo parere medico: cos’è e perché è importante per il paziente

Data di pubblicazione16 Mag 2023 Tempo di lettura 3min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione

Nell’attività di cura, la second opinion è l’opinione supplementare che il paziente può chiedere ad un altro medico, in modo da avere una conferma o un’alternativa rispetto a diagnosi e trattamento. Il mondo assicurativo può favorire questo servizio anche attraverso le polizze vita.

Continua a leggere
Salute, il ruolo del mondo assicurativo nella prevenzione e nell’informazione

Educazione finanziaria

Salute, il ruolo del mondo assicurativo nella prevenzione e nell’informazione

Data di pubblicazione09 Mag 2023 Tempo di lettura 3min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione

Il settore assicurativo può dare il suo contributo sia nella diffusione capillare di informazioni autorevoli in un momento in cui molti si affidano al web, che nel fornire servizi come il secondo parere medico per aiutare le persone ad orientarsi meglio nella scelta del percorso di cura.

Continua a leggere
NOVIS Assicurazioni - Diagnosi e cura

Attualità

Salute, il ruolo delle assicurazioni nell’accelerare la diagnosi e la cura

Data di pubblicazione03 Mag 2023 Tempo di lettura 4min
Tag assicurazioni, protezione, tutela

Migliorare l’accesso alla prevenzione, alle corrette informazioni ed alla cura è uno degli obiettivi del mondo assicurativo, soprattutto per patologie, come il carcinoma ovarico, di cui si parla poco e che sono caratterizzate da diagnosi tardive.

Continua a leggere
Polizza vita HIV

NOVISLand

HIV: con NOVIS, la prima polizza vita in Italia

Data di pubblicazione26 Apr 2023 Tempo di lettura 4min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione, tcm

Grazie alla partnership con BetterTogether e Swiss Re è stata strutturata ed avviata la Temporanea Caso Morte sottoscrivibile da persone con HIV, che possono così avere la copertura per un mutuo o tutelare i loro cari.

Continua a leggere

Vuoi saperne di più su NOVIS?

  • Chi siamo Chi siamo Chi siamo
  • Contatti Contatti Contatti
  • Newsletter Newsletter Newsletter
  • Seguici su LinkedIn Follow us Seguici su LinkedIn

NOVIS Insurance Company,
NOVIS Versicherungsgesellschaft,
NOVIS Compagnia di Assicurazioni,
NOVIS Poisťovňa a.s.

  • Disclaimer Disclaimer
  • Cookies Cookies
  • Privacy Privacy