Il processo di investimento è un percorso fatto di scelte che possono mutare nel tempo, a seconda della propria situazione personale di vita, ma anche delle condizioni esterne, influenzate dai grandi scenari internazionali. Gli ultimi anni sono stati esemplari, da questo punto di vista, perché la pandemia prima, la guerra in Ucraina poi, hanno modificato profondamente le dinamiche macroeconomiche, impattando anche sulle scelte di investimento.
Per questo, una delle indicazioni principali nella pianificazione e nella costruzione del proprio portafoglio è quella di diversificare gli asset, non solo in termini di quantità, ma anche di esposizione ai possibili rischi, che dovrebbero essere quanto più possibile decorrelati.
Ciò significa che può essere opportuno destinare una quota di investimenti a asset che, storicamente, si sono rivelati anti-ciclici, perché il loro valore aumenta nei momenti di maggiore volatilità o turbolenza dei mercati.
Tra questi, c’è l’oro che, non a caso, è considerato bene rifugio per eccellenza che, tuttavia, non è di facile accesso in quanto presenta una serie di barriere all’ingresso per i non “addetti ai lavori”.
Per offrire anche a investitori e piccoli risparmiatori la possibilità di inserire nel proprio portafoglio questa opportunità, NOVIS, compagnia internazionale di assicurazione, ha creato il fondo interno Insurance Gold, legato proprio all’oro.
Insurance Gold, cos’è il Fondo di NOVIS
Creato nel 2013, il Fondo ha l’obiettivo di conseguire un rendimento nel lungo termine più elevato rispetto al tasso di inflazione consentendo l’accesso al mercato dell’oro agli investitori anche retail.
Il focus sono gli ETF (fondi negoziati in borsa) sull’oro, la cui variazione di valore è collegata alla variazione delle quotazioni dell’oro: si tratta, infatti, di fondi che replicano il prezzo di questa materia prima.
Il Fondo in sé non può detenere metalli preziosi o oro fisico, ma possono farlo i suoi attivi sottostanti, da cui dipende in gran parte il rendimento sul capitale investito ed il valore dell’investimento.
La struttura del portafoglio non è fissa ma può cambiare nel tempo a seconda delle condizioni del mercato. In particolare, il Gold Insurance Fund investe in:
- ETF sull’oro fino al 100%, con preferenza per gli ETF liquidi, denominati in euro o dollari americani, gestiti da aziende riconosciute per la loro solidità, autorevolezza e trasparenza;
- depositi bancari fino al 20%, in banche dell’area economica europea costituite da almeno un anno.
L’attivo sottostante è SPDR® Gold Trust, un Trust di investimento costituito nel 2004 che detiene oro ed emette periodicamente azioni (SPDR® Gold Shares) a fronte di depositi di oro (un paniere equivale a 100.0000 azioni). L’obiettivo di investimento del Trust è che le azioni riflettano le performance del prezzo dei lingotti d’oro, al netto delle spese del Trust.
La scelta di NOVIS è ricaduta proprio su questa realtà per la consolidata esperienza e l’autorevolezza internazionale degli enti che si occupano del Trust: la promotrice è è la World Gold Trust Services, mentre la BNY Mellon Asset Servicing, divisione di The Bank of New York Mellon, è il trustee del Trust e la HSBC Bank plc la custode, che si occupa della logistica per la conservazione e l’assicurazione dell’oro.
Mercato dell’oro più accessibile
Di fatto, l’Insurance Gold Fund di NOVIS offre agli investitori l’opportunità di partecipare al mercato dell’oro, storicamente poco accessibile per gli investitori e risparmiatori retail e, in generale, per chi non ha un’esperienza di lungo corso in questo ambito.
La possibilità di acquisto attraverso i canali corretti (sono tanti i tentativi di truffa da parte di falsari), ma anche il deposito, il mantenimento e l’assicurazione dell’oro fisico costituiscono una barriera d’ingresso importante per i costi e la logistica, che richiedono un’organizzazione stabile e consolidata dall’esperienza.
Uno strumento come il Gold Insurance Fund di NOVIS è, invece, una soluzione che abbatte queste barriere, rendendo accessibile l’opportunità di investire nel mercato dell’oro, con un costo efficiente in quanto la spesa legata all’investimento è comunque inferiore a quella che servirebbe per acquistare, immagazzinare e assicurare lingotti d’oro.
Viene inoltre garantita la massima trasparenza: il Trust non detiene né impiega derivati e tutte le partecipazioni del Trust e il loro valore basato sugli attuali prezzi di mercato sono riportati sul sito web del Trust ogni giorno lavorativo.
Come è nel suo DNA, NOVIS permette quindi di beneficiare delle opportunità di diversificare il proprio portafoglio con investimenti in oro per conservare il capitale, soprattutto in periodi di incertezza economica e di elevata inflazione.