In continuità con gli anni, anche il 2023 potrebbe essere un anno caratterizzato da incertezza a livello globale, perché continueranno a dipanarsi ancora gli effetti della guerra in Ucraina, dei rincari dell’energia, dell’inflazione, con effetto anche sui mercati finanziari. Come affrontare gli investimenti in questo contesto?
Una parola chiave è la flessibilità, ovvero la capacità di adattare il portafoglio alla contingenza del momento, in modo da mantenere l’investimento in linea con il proprio obiettivo ed il proprio profilo di rischio.
Una caratteristica, questa, che NOVIS da sempre ha previsto nei suoi prodotti.
Adattabilità agli scenari: l’approccio di NOVIS
Sin dalla sua nascita, NOVIS, compagnia assicurativa internazionale specializzata nel ramo vita, si è sempre impegnata a sviluppare prodotti che potessero accompagnare gli investitori nel corso della loro vita.
Questo ha portato a sviluppare soluzioni assicurative e di investimento capaci di adattarsi anche alla mutevolezza delle esigenze e delle necessità, che variano con l’età, l’avanzamento della carriera lavorativa, le dinamiche della famiglia, le esigenze di cura legate alla salute.
Per poter gestire le numerose variabili che possono emergere nel proprio life cycle, NOVIS ha introdotto importanti elementi di flessibilità nei prodotti, che consentono di allineare i meccanismi degli investimenti – che hanno naturalmente delle proprie dinamiche anche in relazione ai mercati finanziari – con le esigenze dell’investitore.
Qualche esempio?
Sul fronte assicurativo, oltre alla possibilità di scegliere tra rendita o capitale, i prodotti NOVIS permettono di aggiungere coperture assicurative o persone assicurate senza limiti numerici, man mano che la situazione familiare evolve. Questa possibilità, quindi, consente di mantenere la stessa soluzione assicurativa nel tempo, aumentando il novero di beneficiari e assicurati senza costi amministrativi (viene adattato solo il premio) e senza la necessità di aprire nuovi contratti.
Flessibilità negli investimenti con NOVIS
Sul fronte strettamente finanziario, NOVIS ha un’offerta diversificata di fondi, tra cui gli investitori possono scegliere per definire l’asset allocation all’inizio del contratto, in base al proprio profilo di investimento. Tuttavia, su base mensile, possono essere effettuati cambiamenti nell’allocazione dei fondi assicurativi, adattando il proprio portafoglio all’andamento del mercato finanziario, coerentemente con i propri obiettivi ed il proprio profilo.
Alleato prezioso, in questo senso, è lo Switch, pensato da NOVIS per dare la possibilità di disinvestire tempestivamente, in modo totale o parziale, quote sottoscritte inizialmente e reinvestire in un altro fondo interno per il controvalore corrispondente. Lo Switch permette, così, di rendere flessibile un investimento di lungo periodo, mantenendo la stessa soluzione d’investimento – all’interno di un portafoglio diversificato – che può essere modificata però nel corso della vita.
Diversificazione del portafoglio, orizzonte temporale ampio e strumenti di flessibilità, come quelli pensati da NOVIS, accanto alla consulenza qualificata sono la chiave per orientarsi in uno scenario in costante evoluzione e per non rinunciare a cogliere opportunità emergenti e continuare a perseguire gli obiettivi di lungo periodo.