Investire in tutti i settori economici e senza limiti geografici, con l’obiettivo di conseguire un rendimento nel lungo termine significativamente più elevato rispetto al tasso di inflazione.
Questo è, in sintesi, Global Select – Bilanciato, il fondo costituito e gestito da NOVIS che investe prevalentemente, in maniera diretta o indiretta, in azioni quotate nelle principali borse valori di tutto il mondo.
Una parte residuale può essere investita in obbligazioni societarie o governative e, per disporre della liquidità necessaria, il Fondo può investire in misura limitata (fino al 20%) anche in depositi bancari presso banche situate in paesi dello Spazio economico europeo.
La peculiarità di Global Select è rappresentata soprattutto dalla capacità di diversificazione geografica, che consente di ridurre i rischi della volatilità e di cogliere opportunità che emergono a livello globale.
Perché scegliere un fondo che diversifica l’investimento
La diversificazione è la strategia di gestione del rischio che consiste nel combinare un’ampia varietà di asset e strumenti finanziari legati a settori economici e collocazione geografica variegati, con l’obiettivo di limitare l’esposizione alle oscillazioni nel valore del singolo asset.
La logica alla base di questa tecnica è che, avendo andamenti differenti, le performance positive di ogni asset andranno a bilanciare quelle negative, generando, in media, rendimenti a lungo termine più elevati e riducendo il rischio rispetto all’investimento nel singolo titolo.
Perché ciò avvenga, non basta, però, selezionare asset diversi per fare una diversificazione efficiente. Fondamentale, infatti, è che gli strumenti finanziari non siano correlati, ovvero siano indipendenti tra di loro.
Strumenti finanziari di aziende che operano tutte in uno stesso settore, ad esempio, o in uno stesso Paese, avranno andamenti analoghi nel caso in cui si concretizzasse qualche evento negativo, capace di minare la stabilità del settore o del Paese.
La diversificazione geografica, in particolare, permette invece di non concentrare tutti gli investimenti in un’unica area, ponendo così le condizioni per conferire una certa stabilità all’investimento. Se è vero, infatti, che gli equilibri geopolitici possono cambiare in fretta e che ogni Paese può essere soggetto ad un rischio legato a eventi imprevedibili che cambiano le condizioni di mercato interno, è altrettanto vero che è abbastanza improbabile che tali eventi avvengano in diversi Paesi contemporaneamente e in aree geografiche distanti fra di loro.
Allo stesso tempo, distribuire gli investimenti tra diverse regioni geografiche consente anche di cogliere opportunità emergenti, beneficiando dei diversi tassi di crescita, al fine di ridurre il rischio complessivo e di aumentare le performance totali.
Costruire un portafoglio diversificato, tuttavia, non è sempre un’impresa facile, perché richiede competenze qualificate di cui gli investitori individuali non sempre dispongono. Per questo, fondi gestiti da professionisti, come NOVIS Global Select, sono particolarmente utili per chi vuole investire nel mondo, diversificando il proprio portafoglio.
Come opera NOVIS Global Select
Il fondo Global Select può investire, direttamente o indirettamente, in strumenti quotati in una borsa ufficiale, in altri mercati regolamentati o che possono essere liquidati in un mercato secondario: azioni, obbligazioni governative, obbligazioni di istituti di credito o altri operatori finanziari, obbligazioni societarie e depositi bancari.
I vari asset sono distribuiti secondo percentuali ben definite, in modo da bilanciare la ripartizione dell’investimento. La struttura del portafoglio non è fissa ma può cambiare nel tempo a seconda delle condizioni del mercato.

Il Fondo non ha obiettivi di rendimento relativi a un indice o a un benchmark predefiniti, ma punta a conseguire un rendimento nel lungo termine significativamente più elevato rispetto al tasso di inflazione.
Global Select si basa su 4 attività sottostanti1:
- Invesco Global Income Fund2 investe in un portafoglio diversificato di obbligazioni high yield ed investment grade. La maggiore allocazione settoriale è quella ai titoli finanziari, incluso il debito subordinato (ossia il debito che si posiziona dopo altri debiti in caso di liquidazione o fallimento di una società). È presente anche una certa esposizione alle obbligazioni societarie dei mercati emergenti. Nei mercati azionari, predilige le società reputate di qualità elevata, con marchi interessanti e bilanci con un livello di indebitamento prudente, gestite con l’obiettivo principale di offrire valore agli azionisti sotto forma di dividendi crescenti e sostenibili;
- UBS (Lux) Bond SICAV – Global Short Term Flexible è invece il fondo obbligazionario a gestione attiva, che investe principalmente in un portafoglio diversificato a livello globale di obbligazioni di emittenti con rating creditizio elevato. Il fondo può anche investire, in base alle opportunità, in obbligazioni dei mercati emergenti e ad alto rendimento;
- UBS (Lux) Institutional Fund – Key Selection Global Equity investe principalmente in azioni di società domiciliate o attive prevalentemente nei paesi sviluppati inclusi nell’MSCI World Index (indice di mercato azionario costituito da migliaia di titoli di livello globale). Basandosi sulle analisi approfondite svolte dagli specialisti degli investimenti locali, il gestore del fondo combina azioni attentamente selezionate di varie società e diversi paesi e settori al fine di sfruttare interessanti opportunità di rendimento, mantenendo al contempo sotto controllo il livello di rischio;
- Baillie Gifford Worldwide Long Term Global Growth Fund intende generare ottimi rendimenti sul capitale nel lungo termine, investendo prevalentemente in azioni di un numero limitato di società di tutto il mondo.
Guardando alla performance, negli ultimi 3 anni il rendimento è stato del +4,75%. Positivo anche il trend dal lancio del fondo, avvenuto nel 2019, con un +12,04%, nonostante le oscillazioni legate all’andamento dei mercati internazionali per effetto di eventi come la pandemia di COVID.

Grazie all’integrazione dei vari asset, il fondo Global Select di NOVIS offre agli investitori la possibilità di diversificare il proprio investimento accedendo ad opportunità a livello globale, sulla base del proprio profilo di rischio e delle aspettative di rendimento.