Dopo l’emergenza COVID-19, uno dei macrotrend che sta emergendo con sempre maggiore chiarezza è la necessità dei risparmiatori ed investitori di associare la tutela assicurativa, sempre più percepita come fondamentale a fronte del crescente senso di vulnerabilità lasciato dalla pandemia, con la gestione del capitale. Questa esigenza è evidente se si guarda la crescita dei premi delle polizze unit-linked che, rispetto a soluzioni di altri rami assicurativi, sono caratterizzate proprio dalla duplice natura assicurativa e finanziaria.
Sin dalla sua nascita, la compagnia assicurativa NOVIS si è posta l’obiettivo di diventare interlocutore unico sul fronte assicurativo, attraverso strumenti innovativi che aprono nuove opportunità per gli investitori. In questo solco si colloca Gemini Life, la nuova soluzione assicurativa per la gestione del capitale, disponibile sul mercato italiano da agosto.
Gemini Life: la gestione dell’investimento
Gemini Life è l’assicurazione sulla vita di tipo unit-linked che permette a famiglie, investitori privati e piccoli risparmiatori di investire, coerentemente con il proprio profilo, con una formula che combina le due modalità di premio unico (PIC) e premio ricorrente (PAC) in modo perfettamente equilibrato.
La peculiarità di Gemini Life sta, infatti, proprio nella doppia modalità di gestione del premio, che permette di combinare due diverse strategie di investimento, sia per contenere il rischio che per ottimizzare le opportunità di rendimento.
Il premio unico iniziale viene investito, al netto dei costi, in una linea di investimento che prevede la seguente combinazione di fondi interni: 40% Fondo Interno NOVIS Fixed Income – Conservativo; 30% Fondo Interno NOVIS Global Select – Bilanciato; 20% Fondo Interno NOVIS Sustainability – Sostenibilità; 10% Fondo Interno NOVIS Discovery.
Riportiamo la performance del primo semestre dei tre fondi Fixed Income, Global Select e Sustainability e la performance di NOVIS Discovery negli ultimi due mesi.

Questa strategia consente, dunque, di beneficiare della diversificazione dell’investimento e del suo mantenimento nel lungo periodo.
In caso di variazione degli indicatori di rischio o delle prospettive di rendimento di ciascun fondo interno, il rapporto di allocazione dei fondi interni viene modificato dalla compagnia al fine di mitigare gli impatti di tali variazioni sull’andamento dell’investimento complessivo.
Parallelamente all’investimento del premio unico iniziale, Gemini Life prevede anche un piano di premi ricorrenti che vengono allocati nei fondi interni liberamente selezionati dal contraente. Questo consente di diversificare ulteriormente il portafoglio, pianificando l’acquisto di quote fisse di strumenti finanziari con scadenze predefinite.
Questa opzione evita scelte irrazionali dettate dall’emotività del momento e consente il consolidamento di posizioni rilevanti su certi asset anche a chi preferisce accantonare i risparmi gradualmente. Inoltre, ottimizza l’acquisto di quote di strumenti finanziari, beneficiando delle fasi di ribasso soprattutto per i mercati con maggiore volatilità.

Come funziona Gemini Life
Gemini Life permette all’investitore di scegliere la formula più coerente con le proprie esigenze.
La soluzione prevede l’investimento nel premio unico iniziale (PIC da 12.000 euro a 120.000 euro) più la definizione del piano di premi ricorrenti, il cui importo annuale è pari al 10% del premio iniziale versato, con un limite massimo di 12.000 euro a cui si possono addizionare aggiungere i premi aggiuntivi.
In alternativa, è possibile scegliere di investire il proprio capitale solo nella forma PIC, a cui poi viene applicato un piano di decumulo programmato nella forma PAC. In sostanza, in automatico una parte del capitale viene destinata ad investimenti ricorrenti, sempre per un importo del 10% annuo del premio iniziale versato.
Accanto alla gestione del capitale, Gemini Life prevede la copertura assicurativa. In particolare, in caso di decesso dell’assicurato nel corso del contratto, ai beneficiari sarà destinata la somma assicurata (il valore minimo è 10.000 euro) più il valore del contratto più i Bonus Fedeltà di NOVIS.
Al contrario, se l’assicurato è in vita al termine del contratto, sarà corrisposto il valore dell’investimento maturato nel corso degli anni maggiorato dei Bonus Fedeltà.