Il blog di NOVIS Il blog di NOVIS
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
Apri il menu Chiudi il menu
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • LinkedIn
NOVIS Sustainability Plus

Data di pubblicazione21 Mar 2023   |   Tempo di lettura 3min   |   Tag ambiente, ESG, investimenti, investimenti sostenibili

NOVISLand

Investire nella transizione energetica: il fondo Sustainability Plus di NOVIS

La sostenibilità è uno dei driver che più ha modificato il mondo finanziario negli ultimi anni. La maggiore sensibilità dell’opinione pubblica verso le criticità ambientali ha, infatti, portato ad acquisire una maggiore consapevolezza sulla necessità che ciascuno faccia la propria parte, attraverso le proprie scelte.

In ambito finanziario, ciò si è tradotto in una maggiore domanda di investimenti sostenibili, in linea con i criteri ESG, per veicolare maggiori capitali verso le aziende più attente all’impatto ambientale e sociale.
L’Europa stessa sta incentivando questa svolta, in quanto l’apporto di capitali privati è fondamentale per raggiungere l’obiettivo ambizioso della neutralità climatica.

Consapevole del ruolo importante che la finanza può aver nel veicolare capitali a sostegno della transizione ecologica e di come questa possa aprire nuove opportunità per gli investitori, NOVIS, compagnia europea di assicurazioni specializzata nel ramo vita, ha lanciato nel 2022 un fondo per chi vuole diversificare il proprio portafoglio investendo nella transizione ecologica, uno degli assi portanti della strategia europea per arrivare alla neutralità climatica.

Energia pulita: investire con il fondo NOVIS

Affrancarsi dalle fonti fossili significa ridurre le emissioni di gas serra: per questo riuscire a produrre energia usando fonti pulite consentirà di continuare a produrre limitando l’impatto sull’ambiente.

Rispetto alle diverse sfide della transizione ecologica, quella per l’energia verde è tra quelle che vede un importante avanzamento in termini di tecnologie disponibili. Per questo offre agli investitori non solo la possibilità di diversificare il portafoglio inserendo asset che rispettano i criteri ESG, ma anche di cogliere opportunità interessanti che emergono dal mercato.

A questo duplice obiettivo punta il fondo assicurativo NOVIS Sustainability Plus, che, lanciato ad agosto 2022, si è aggiunto al Sustainability Insurance Fund, che promuove caratteristiche ambientali e sociali in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SGDs) definiti dalle Nazioni Unite.

Il fondo Sustainability Plus investe direttamente o indirettamente in azioni o obbligazioni che abbiano come requisito almeno il 45% degli asset in imprese legate alla produzione di energia senza impatti negativi sull’ambiente (energia pulita), come il rilascio e l’emissione di gas a effetto serra in atmosfera quali l’anidride carbonica. Inoltre, almeno il 45% delle attività deve essere investito in relazione all’uso sostenibile delle risorse marine per lo sviluppo economico, il miglioramento dei mezzi di sussistenza e l’occupazione, preservando il benessere dell’ecosistema marino (economia blu).

Come sono selezionate le aziende che producono energia verde

In un momento in cui ancora i criteri della sostenibilità sono in fase di definizione a livello internazionale, i gestori hanno un ruolo fondamentale nella scelta e gestione degli asset che seguono i criteri ESG.

Per quanto riguarda Sustainability Plus, gli investimenti in energia pulita sono effettuati attraverso il fondo sottostante iShares Global Clean Energy UCITS ETF, che investe in aziende impegnate nella produzione di energia pulita o nella fornitura di tecnologie per l’energia verde, sia nei Paesi sviluppati che nei mercati emergenti. Sono escluse le aziende che eccedono nelle emissioni legate all’uso del carbone.

Il fondo è gestito da BlackRock Asset Management Ireland Limited. Si tratta di un gestore autorevole, riconosciuto tra le realtà più importanti al mondo per quanto riguarda l’asset management, con una consolidata esperienza anche in investimenti sostenibili.

A garanzia degli investitori c’è, inoltre, la valutazione di Morningstar che, in questi anni, ha definito dei criteri per valutare l’effettiva sostenibilità dei numerosi fondi presenti sul mercato finanziario. In particolare, secondo il Morningstar Sustainability Rating, che valuta quanto bene le società in portafoglio stanno gestendo i rischi ESG a confronto degli altri fondi appartenenti alla stessa Global Category, iShares Global Clean Energy ha un rating pari a 4 su 5 (valutazione aggiornata al 31 gennaio 2023).

Il fondo di NOVIS, dunque, si qualifica come una soluzione per chi vuole supportare la transizione energetica, cogliendo le opportunità esistenti e diversificando il proprio portafoglio.

Ricerca

Tag

agevolazioni (4) ambiente (14) assicurazione (4) assicurazioni (21) comunicato ufficiale (1) Covid-19 (4) digitale (4) diversificazione (13) ESG (20) finanza (1) fondi (5) gemini life (1) gestione del rischio (25) infinity life (1) inflazione (5) investimenti (29) investimenti sostenibili (20) investimento (27) metodo contributivo (4) metodo retributivo (2) millennials (4) montante contributivo (1) nbs (1) NOVIS (7) pensioni (12) PIR (8) polizze unit linked (2) polizze vita (19) portafoglio (3) portafoglio diversificato (23) premio ricorrente (2) premio unico (2) previdenza (17) protezione (19) Quota 100 (3) rating (3) risparmio (17) S&P (1) safety life (1) slovacchia (1) solvibilità (1) strumenti finanziari (2) switch (1) tcm (3) tutela (11)
Iscriviti alla newsletter Iscriviti alla newsletter

Share

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter!

  • Letta e compresa l'informativa fornita da NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS Compagnia di Assicurazioni, NOVIS Poisťovňa a.s., preso atto del suo contenuto, di seguito presto consenso ai seguenti trattamenti. Per i trattamenti strettamente connessi e strumentali alla esecuzione delle richieste dell'interessato, per la conservazione e la archiviazione dei dati personali che mi riguardano, nonché per le comunicazioni ai soggetti indicati al punto 5 della informativa, consapevole che il mancato consenso ai trattamenti medesimi non renderà possibile, da parte della Società, la prestazione del predetto servizio o l'esecuzione delle richieste dell'interessato.

Ultimi articoli

Comunicati

NOVIS ribadisce la propria posizione nei confronti della NBS e la trasparenza del proprio operato

Data di pubblicazione09 Giu 2023 Tempo di lettura 3min
Tag comunicato ufficiale, nbs, rating, solvibilità

NOVIS si oppone fermamente alla decisione della NBS. La Compagnia opera nella più totale trasparenza ed è pronta a dimostrare la rispondenza ai parametri richiesti riguardo la solvency.

Continua a leggere
NOVIS Safety Life Plus - Secondo parere medico

NOVISLand

L’opportunità del secondo parere medico con NOVIS Safety Life Plus

Data di pubblicazione23 Mag 2023 Tempo di lettura 5min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione, tcm

La soluzione di NOVIS permette di accedere a cure e assistenze primarie senza intaccare i propri risparmi. Tra i servizi forniti, c’è anche la second opinion grazie alla partnership con MediGuide, che ha già permesso di arrivare a diagnosi che, probabilmente, sarebbero state fatte tardivamente.

Continua a leggere
NOVIS - Secondo parere medico

Glossario

Secondo parere medico: cos’è e perché è importante per il paziente

Data di pubblicazione16 Mag 2023 Tempo di lettura 3min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione

Nell’attività di cura, la second opinion è l’opinione supplementare che il paziente può chiedere ad un altro medico, in modo da avere una conferma o un’alternativa rispetto a diagnosi e trattamento. Il mondo assicurativo può favorire questo servizio anche attraverso le polizze vita.

Continua a leggere
Salute, il ruolo del mondo assicurativo nella prevenzione e nell’informazione

Educazione finanziaria

Salute, il ruolo del mondo assicurativo nella prevenzione e nell’informazione

Data di pubblicazione09 Mag 2023 Tempo di lettura 3min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione

Il settore assicurativo può dare il suo contributo sia nella diffusione capillare di informazioni autorevoli in un momento in cui molti si affidano al web, che nel fornire servizi come il secondo parere medico per aiutare le persone ad orientarsi meglio nella scelta del percorso di cura.

Continua a leggere
NOVIS Assicurazioni - Diagnosi e cura

Attualità

Salute, il ruolo delle assicurazioni nell’accelerare la diagnosi e la cura

Data di pubblicazione03 Mag 2023 Tempo di lettura 4min
Tag assicurazioni, protezione, tutela

Migliorare l’accesso alla prevenzione, alle corrette informazioni ed alla cura è uno degli obiettivi del mondo assicurativo, soprattutto per patologie, come il carcinoma ovarico, di cui si parla poco e che sono caratterizzate da diagnosi tardive.

Continua a leggere
Polizza vita HIV

NOVISLand

HIV: con NOVIS, la prima polizza vita in Italia

Data di pubblicazione26 Apr 2023 Tempo di lettura 4min
Tag assicurazioni, polizze vita, protezione, tcm

Grazie alla partnership con BetterTogether e Swiss Re è stata strutturata ed avviata la Temporanea Caso Morte sottoscrivibile da persone con HIV, che possono così avere la copertura per un mutuo o tutelare i loro cari.

Continua a leggere

Vuoi saperne di più su NOVIS?

  • Chi siamo Chi siamo Chi siamo
  • Contatti Contatti Contatti
  • Newsletter Newsletter Newsletter
  • Seguici su LinkedIn Follow us Seguici su LinkedIn

NOVIS Insurance Company,
NOVIS Versicherungsgesellschaft,
NOVIS Compagnia di Assicurazioni,
NOVIS Poisťovňa a.s.

  • Disclaimer Disclaimer
  • Cookies Cookies
  • Privacy Privacy