Il blog di NOVIS Il blog di NOVIS
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
Apri il menu Chiudi il menu
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • LinkedIn
Novis Infinity Life

Data di pubblicazione05 Lug 2021   |   Tempo di lettura 4min   |   Tag fondi, NOVIS, protezione, unit linked

NOVISLand

Infinity Life: la polizza vita che coniuga protezione e opportunità di investimento

L’esperienza internazionale maturata in ambito assicurativo ha portato NOVIS, compagnia assicurativa europea, a sviluppare prodotti che si adattano ed evolvono con le esigenze dei clienti.

In questo panorama si inserisce NOVIS Infinity Life, polizza assicurativa sulla vita pensata per rispondere alle diverse esigenze che si possono sviluppare nel corso del life-cycle dei clienti.

Si tratta di un contratto di assicurazione sulla vita di tipo unit linked, le cui prestazioni sono collegate al valore dei Fondi Interni gestiti dalla Compagnia. Come tale, offre non solo coperture assicurative ma anche possibilità di investimento, in linea con il profilo del contraente.

Le coperture assicurative di NOVIS Infinity Life

Infinity Life è rivolto a clienti che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 49 anni, in normali condizioni di salute, con conoscenze ed esperienze, situazione finanziaria, capacità di sostenere perdite, obiettivi e tolleranza al rischio che variano in base all’opzione di investimento selezionata.

Per quanto riguarda l’aspetto legato alla protezione assicurativa, questa polizza copre sia il caso morte che il caso vita, lasciando al contraente la possibilità di scegliere la copertura che è più in linea con i progetti e le aspettative proprie e dei suoi cari. Il contraente può scegliere, infatti, di assicurare il caso morte a vita intera. In tal caso, col decesso dell’assicurato nel corso del contratto, la compagnia versa al beneficiario (uno o più) una prestazione assicurativa corrispondente alla somma delle seguenti componenti: la somma assicurata caso morte per un valore minimo di 10.000 euro ed il valore del contratto, legato al valore degli attivi contenuti nei fondi interni al momento del decesso dell’assicurato. Il premio è determinato dall’importo della somma assicurata e dall’età dell’assicurato.

Il contraente può anche scegliere di assicurare il caso morte con durata determinata. In tal caso, la prestazione assicurativa ai beneficiari viene erogata se il decesso avviene prima della scadenza del contratto. Se alla scadenza del contratto l’assicurato è in vita, viene versata una somma pari al valore del contratto legato al valore degli attivi contenuti nei fondi interni alla scadenza del contratto.

In sostanza, con questa opzione, si hanno i benefici di una temporanea caso morte abbinati ad una polizza caso vita, con l’effetto che il contraente può sia mettere al riparo i propri cari che avere uno strumento per gestire i propri risparmi anche in ottica previdenziale.

Sia nel caso morte che nel caso vita, Infinity Life prevede l’erogazione del Bonus Fedeltà, che premia chi sceglie un orizzonte di lungo periodo e che si aggiunge alla prestazione assicurativa o al valore di riscatto.

In caso di decesso dell’assicurato in corso di contratto, viene riconosciuto un bonus pari a due volte e mezzo l’ammontare del premio ricorrente annuo (e, comunque, di importo non inferiore a 4.500 euro) o al 30% dell’ammontare del premio unico.

In caso di riscatto totale o di scadenza contrattuale per l’opzione a durata determinata, il bonus fedeltà prevede:

  • dopo 10 anni di contratto e 10 annualità di premio versate, il bonus è pari ad una annualità di premio ricorrente (comunque non meno di 1.000,00 euro) o al 10% del premio unico;
  • dopo 20 anni di contratto e 20 annualità di premio versate, il bonus è pari a due annualità di premio ricorrente (non meno di 4.500 euro) o il 20% del premio unico;
  • dopo 30 anni di contratto e 30 annualità di premio versate, il bonus è pari a due volte e mezzo l’annualità di premio ricorrente (di importo non inferiore a 4.500 euro) o il 30% dell’ammontare del premio unico.

Premi “flessibili” e fondi interni per diversificare gli investimenti

I prodotti NOVIS sono costruiti in modo da essere un unico “entry point” per le esigenze finanziarie ed assicurative dei clienti, evitando l’incombenza e l’onere di dover concludere contratti per diversi prodotti finanziari ed assicurativi.

Questo aspetto è ben presente in NOVIS Infinity Life. Innanzitutto, la possibilità di scegliere tra premio unico o premio ricorrente consente ad un ampio target di accedere a questa soluzione assicurativa, indipendentemente dagli importi a disposizione.

Il contraente può scegliere di versare un premio unico a partire da 10.000 euro oppure un piano di premi ricorrenti da 60 euro al mese (per chi ha meno di 40 anni alla sottoscrizione del contratto) o di 100 euro al mese (a partire dai 41 anni): ciò consente sia ai grandi investitori che ai piccoli risparmiatori di accedere a NOVIS Infinity Life. In ogni momento, poi, possono essere versati premi aggiuntivi di almeno 1000 euro, che consentono eventualmente di ricalibrare il proprio piano di accantonamento nel corso della vita.

Il premio versato dal contraente viene utilizzato dalla compagnia per far fronte al rischio decesso legato alla copertura caso morte e per l’investimento nei fondi interni selezionati dal contraente in base al proprio profilo. Tali fondi sono stati creati per diversificare gli investimenti dal punto di vista del rischio e delle opportunità, bilanciando le allocazioni in modo coerente col proprio profilo di rischio.

Il NOVIS Fixed Income Insurance Fund adotta un approccio più conservativo investendo prevalentemente in obbligazioni governative e societarie a interesse fisso. Il NOVIS Global Select Insurance Fund investe principalmente in azioni quotate nelle principali borse valori di tutto il mondo, in tutti i settori dell’economia e senza limiti geografici, secondo un approccio bilanciato. Infine il NOVIS Sustainability Insurance Fund predilige azioni o obbligazioni di società che rispettano rigorosi criteri di corporate governance, ambientali e sociali.

Ricerca

Tag

agevolazioni (4) ambiente (14) assicurazione (3) assicurazioni (14) Covid-19 (4) digitale (4) diversificazione (13) ESG (20) fondi (5) gemini life (1) gestione del rischio (24) IBIP (1) infinity life (1) inflazione (5) investimenti (29) investimenti responsabili (1) investimenti sostenibili (20) investimento (27) metodo contributivo (4) metodo retributivo (2) millennials (4) montante contributivo (1) NOVIS (7) pensioni (12) PIR (8) polizze unit linked (2) polizze vita (13) portafoglio (3) portafoglio diversificato (23) premio ricorrente (2) premio unico (2) previdenza (17) protezione (12) Quota 100 (3) rating (2) rendicontazione sostenibile (1) risparmio (16) S&P (1) safety life (1) slovacchia (1) strumenti finanziari (2) switch (1) tcm (1) tutela (9) unit linked (1)
Iscriviti alla newsletter Iscriviti alla newsletter

Share

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter!
  • Letta e compresa l'informativa fornita da NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS Compagnia di Assicurazioni, NOVIS Poisťovňa a.s., preso atto del suo contenuto, di seguito presto consenso ai seguenti trattamenti. Per i trattamenti strettamente connessi e strumentali alla esecuzione delle richieste dell'interessato, per la conservazione e la archiviazione dei dati personali che mi riguardano, nonché per le comunicazioni ai soggetti indicati al punto 5 della informativa, consapevole che il mancato consenso ai trattamenti medesimi non renderà possibile, da parte della Società, la prestazione del predetto servizio o l'esecuzione delle richieste dell'interessato.

Ultimi articoli

NOVIS Sustainability Plus

NOVISLand

Investire nella transizione energetica: il fondo Sustainability Plus di NOVIS

Data di pubblicazione21 Mar 2023 Tempo di lettura 3min
Tag ambiente, ESG, investimenti, investimenti sostenibili

Da sempre attenta alle nuove opportunità emergenti sul mercato e a rispondere all’esigenza di diversificazione dei portafogli anche in ottica di sostenibilità, NOVIS ha lanciato nel 2022 il fondo che consente di investire in imprese che producono energia pulita.

Continua a leggere
neutralità climatica

Glossario

Neutralità climatica: cos’è e perché impatta sul sistema economico

Data di pubblicazione14 Mar 2023 Tempo di lettura 3min
Tag ambiente, investimenti, investimenti sostenibili

Entro il 2050 l’Europa punta a raggiungere la neutralità climatica, ovvero la condizione per cui il bilancio di emissioni climalteranti è uguale a zero. Per ora i fondi per coprire la transizione arrivano per lo più dall’Unione Europa, ma si punta al coinvolgimento anche dei privati.

Continua a leggere
Investimenti ESG - Criteri

Educazione finanziaria

Criteri per definire gli investimenti ESG: quali sono e perché si discute sulla loro scelta

Data di pubblicazione07 Mar 2023 Tempo di lettura 5min
Tag ambiente, ESG, investimenti sostenibili

Ambiente, società, governance aziendale: gli investimenti sostenibili sono tali se prendono in considerazione questi tre aspetti. In linea di principio tutti sono d’accordo, ma sta risultando molto più complicato trovare una linea comune sui criteri. Come devono comportarsi gli investitori?

Continua a leggere
Transizione energetica - Abitazioni green

Attualità

Il caso delle “abitazioni green”: transizione energetica tra criticità ed opportunità

Data di pubblicazione02 Mar 2023 Tempo di lettura 3min
Tag ambiente, investimenti sostenibili, portafoglio diversificato

La Direttiva dell’Unione Europea sul rendimento energetico degli edifici ha aperto un ampio dibattito in Europa, così come già è accaduto per lo stop al motore endotermico dal 2035. Sono casi esemplificativi delle criticità di un cambiamento epocale come la transizione energetica che, però, apre anche nuove opportunità di investimento.

Continua a leggere
NOVIS Gold Insurance Fund

NOVISLand

Diversificare gli investimenti con NOVIS Gold Insurance Fund

Data di pubblicazione21 Feb 2023 Tempo di lettura 3min
Tag gestione del rischio, inflazione, investimenti, portafoglio diversificato

Creato nel 2013, il fondo Gold Insurance investe in fondi negoziati sulla borsa dell'oro, per offrire ad investitori e risparmiatori un’opportunità di accesso a questo settore, nell’ottica della diversificazione del proprio portafoglio.

Continua a leggere
Beni rifugio - Periodi di instabilità

Glossario

Beni rifugio, cosa sono e perché se ne parla nei periodi di instabilità

Data di pubblicazione14 Feb 2023 Tempo di lettura 3min
Tag gestione del rischio, investimenti, portafoglio diversificato

I beni rifugio rispondono alla domanda di sicurezza degli investitori, perché il loro valore è intrinseco, meno mutevole e spesso anticiclico rispetto agli eventi che influenzano i mercati finanziari.

Continua a leggere

Vuoi saperne di più su NOVIS?

  • Chi siamo Chi siamo Chi siamo
  • Contatti Contatti Contatti
  • Newsletter Newsletter Newsletter
  • Seguici su LinkedIn Follow us Seguici su LinkedIn

NOVIS Insurance Company,
NOVIS Versicherungsgesellschaft,
NOVIS Compagnia di Assicurazioni,
NOVIS Poisťovňa a.s.

  • Disclaimer Disclaimer
  • Cookies Cookies
  • Privacy Privacy