Il blog di NOVIS Il blog di NOVIS
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
Apri il menu Chiudi il menu
  • Educazione finanziaria
  • Attualità
  • Glossario
  • NOVISLand
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • LinkedIn
Rendita o capitale

Data di pubblicazione25 Ago 2022   |   Tempo di lettura 3min   |   Tag assicurazione, investimento, polizze vita, previdenza

NOVISLand

Rendita o capitale: con NOVIS, libertà di scelta

A conclusione di un investimento, è meglio ricevere tutto il capitale in un’unica soluzione? O è più utile pianificare una rendita che integri il reddito, da lavoro o da pensione, nel tempo? La risposta è legata agli obiettivi che ciascuno si è posto quando ha deciso di sottoscrivere la polizza vita per tutelare e gestire il proprio patrimonio.

NOVIS, l’innovazione che risponde a tutte le esigenze

Consapevole che ogni investitore ha la sua storia e, quindi, profili e necessità differenti, NOVIS, compagnia assicurativa internazionale specializzata nel ramo vita, ha introdotto innovazioni importanti in ambito assicurativo.

Consapevole che le soluzioni assicurative e di investimento siano una componente sempre più decisiva per la pianificazione finanziaria di famiglie, professionisti e persone che vogliano tutelare il proprio patrimonio, NOVIS ritiene che questi strumenti debbano accompagnare i clienti nell’evoluzione del life-cycle, garantendo l’adattabilità alle loro esigenze che cambiano nel tempo.

Grazie alla capacità di innovare, NOVIS è riuscita così a conciliare le regole che sono alla base dei prodotti assicurativi e che ne garantiscono la solidità, con elementi di flessibilità che meglio rispondono ai bisogni delle persone, che variano a seconda delle situazioni di vita: un cambiamento lavorativo, l’ampliamento della famiglia, nuove congiunture internazionali, le esigenze emergenti con l’età anagrafica.

In quest’ottica, NOVIS ha posto particolare attenzione anche al momento della restituzione del capitale alla conclusione del contratto. La compagnia, tra le sue principali innovazioni, ha così previsto la possibilità di erogare tutto in un’unica soluzione o di trasformare quanto accumulato in diversi strumenti finanziari come pensioni, rendite o persino in una pianificazione finanziaria per le spese di istruzione dei minori.

Rendita o capitale in un’unica soluzione: come scegliere

Per capire quale opzione è più funzionale alle proprie esigenze, bisogna porsi una domanda: qual è l’obiettivo finale dell’investimento?

Questo punto, che rappresenta il faro di tutte le scelte di gestione del patrimonio, è fondamentale per capire se è meglio beneficiare del capitale in un’unica soluzione o se preferire la rendita.

Se l’obiettivo dell’investimento era di accumulare risorse per effettuare un acquisto importante (una casa, ad esempio), realizzare un progetto come avviare un’attività lavorativa per sé o i propri figli, o semplicemente avere a disposizione liquidità da utilizzare in famiglia, ricevere il capitale in un’unica soluzione è la risposta alle proprie esigenze.

Quanto accantonato nel corso degli anni viene erogato tutto in una volta e rientra immediatamente nelle disponibilità del beneficiario (l’assicurato stesso o i suoi cari), che può così utilizzarlo come ritiene.

Se, invece, non c’è la necessità di aver subito il capitale, perché l’interessato non prevede spese importanti nell’immediato, può esser utile pensare ad una restituzione sotto forma di rendita, che vada ad integrare il reddito a disposizione, da lavoro o da pensione, accrescendo la capacità di spesa con cadenza periodica.

Questa alternativa può essere particolarmente utile in ottica previdenziale, soprattutto per i giovani che rischiano di scontare un forte gap pensionistico e di ritrovarsi da un giorno all’altro con la metà del reddito a cui erano abituati. Accanto alle forme di integrazione previdenziale canoniche (fondi pensione) e nuove come i PEPP, avere un piano di rendita anche dalla restituzione del capitale investito permette di aumentare le risorse a propria disposizione.

La rendita può esser utile anche laddove i beneficiari siano i figli, a cui può essere così intestata una quota periodica di introiti, utili ad affrontare gli investimenti in istruzione o le spese per avviare una propria attività.

Qualunque sia la propria motivazione, ciò che conta è avere la possibilità di scegliere tra le diverse modalità di restituzione del capitale, come previsto da NOVIS, per essere liberi di optare per la soluzione più coerente con le proprie necessità.

Ricerca

Tag

agevolazioni (4) ambiente (10) assicurazione (3) assicurazioni (14) Covid-19 (4) depositi (1) digitale (4) diversificazione (13) ESG (18) finanza (1) fondi (5) gemini life (1) gestione del rischio (21) IBIP (1) inflazione (2) investimenti (24) investimenti responsabili (1) investimenti sostenibili (16) investimento (26) metodo contributivo (4) metodo retributivo (2) millennials (4) NOVIS (7) pensioni (12) PIR (8) polizze unit linked (2) polizze vita (13) portafoglio (3) portafoglio diversificato (18) premio ricorrente (2) premio unico (2) previdenza (17) protezione (12) Quota 100 (3) rating (2) riforma (1) risparmio (16) S&P (1) safety life (1) slovacchia (1) società (1) strumenti finanziari (2) switch (1) tcm (1) tutela (9)
Iscriviti alla newsletter Iscriviti alla newsletter

Share

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter!
  • Letta e compresa l'informativa fornita da NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS Compagnia di Assicurazioni, NOVIS Poisťovňa a.s., preso atto del suo contenuto, di seguito presto consenso ai seguenti trattamenti. Per i trattamenti strettamente connessi e strumentali alla esecuzione delle richieste dell'interessato, per la conservazione e la archiviazione dei dati personali che mi riguardano, nonché per le comunicazioni ai soggetti indicati al punto 5 della informativa, consapevole che il mancato consenso ai trattamenti medesimi non renderà possibile, da parte della Società, la prestazione del predetto servizio o l'esecuzione delle richieste dell'interessato.

Ultimi articoli

NOVIS - Soluzioni assicurative

NOVISLand

NOVIS, soluzioni assicurative al fianco delle persone

Data di pubblicazione24 Gen 2023 Tempo di lettura 3min
Tag assicurazioni, investimento, NOVIS, tutela

Tra le innovazioni introdotte dalla compagnia assicurativa internazionale c’è la possibilità di sospendere il pagamento del premio mantenendo attiva la copertura assicurativa, per far fronte ai cambiamenti imprevisti.

Continua a leggere
Investimento - Trappole mentali

Glossario

Scelte d’investimento, attenzione alle trappole mentali

Data di pubblicazione17 Gen 2023 Tempo di lettura 4min
Tag gestione del rischio, investimento, previdenza, risparmio

Eccesso di fiducia, contabilità mentale, status quo sono alcuni dei bias cognitivi ed emotivi che distorcono la realtà e possono portare a scelte irrazionali nella costruzione del proprio portafoglio.

Continua a leggere
Investire senza reddito fisso

Educazione finanziaria

Lavoro e patrimonio: si può investire anche senza avere un reddito fisso?

Data di pubblicazione10 Gen 2023 Tempo di lettura 3min
Tag assicurazioni, investimenti, premio ricorrente, premio unico

Costruire un portafoglio con un orizzonte di lungo periodo e scegliere soluzioni che danno la possibilità di stabilire frequenza ed entità dei versamenti: così è possibile pianificare gli investimenti anche per chi non ha redditi fissi o contratti a tempo indeterminato.

Continua a leggere
Mercato del lavoro in Europa - Covid e invecchiamento

Attualità

Tra COVID e invecchiamento della popolazione: come cambia il mercato del lavoro in Europa

Data di pubblicazione03 Gen 2023 Tempo di lettura 4min
Tag Covid-19, investimento, pensioni, tutela

Le prospettive e le dinamiche della carriera lavorativa hanno un ruolo determinante nella pianificazione finanziaria, perché impattano su disponibilità economica e necessità di tutele. Dopo COVID, sono in atto grandi cambiamenti nel mercato del lavoro europeo: ecco quali.

Continua a leggere
NOVIS - Flessibilità

NOVISLand

Flessibilità, parola chiave in uno scenario di incertezza

Data di pubblicazione27 Dic 2022 Tempo di lettura 2min
Tag assicurazioni, gestione del rischio, investimenti, portafoglio diversificato

Da sempre, l’approccio di NOVIS è quello di accompagnare i clienti nel corso della vita, adattando i prodotti all’evoluzione delle loro necessità. La flessibilità è una carta fondamentale anche per affrontare il contesto internazionale di incertezza.

Continua a leggere
Volatilità e rischio

Glossario

Volatilità e rischio: la differenza è sostanziale

Data di pubblicazione20 Dic 2022 Tempo di lettura 3min
Tag gestione del rischio, investimenti, portafoglio

C’è una tendenza generale ad usarli come sinonimi, ma in realtà volatilità e rischio sono due concetti distinti e differenti, che è importante conoscere per assumere scelte d’investimento razionali.

Continua a leggere

Vuoi saperne di più su NOVIS?

  • Chi siamo Chi siamo Chi siamo
  • Contatti Contatti Contatti
  • Newsletter Newsletter Newsletter
  • Seguici su LinkedIn Follow us Seguici su LinkedIn

NOVIS Insurance Company,
NOVIS Versicherungsgesellschaft,
NOVIS Compagnia di Assicurazioni,
NOVIS Poisťovňa a.s.

  • Disclaimer Disclaimer
  • Cookies Cookies
  • Privacy Privacy