Informativa sulla protezione dei dati personali
Con la presente informativa, NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS Compagnia di Assicurazioni, NOVIS Poisťovňa a.s., conferisce agli Utenti del sito web italia.novis.eu (di seguito anche “Utenti”) le informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, nel seguito anche “GDPR” o “Regolamento”) e in conformità con quanto previsto dalla relativa normativa di attuazione nell’ordinamento italiano.
Identità del Titolare del trattamento e dati di contatto
Titolare del trattamento dei dati personali è
NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS Compagnia di Assicurazioni, NOVIS Poisťovňa a.s.,
Námestie Ľudovíta Štúra 2, 811 02 Bratislava (nel seguito “Titolare” o “NOVIS”)
Business ID: 47251301, VAT registration number: 7120001350
Numero di iscrizione al Registro delle imprese presso il Tribunale di Bratislava I, Sezione: Sa: 5851 / B.
NOVIS è una Compagnia di assicurazioni di diritto slovacco, abilitata ad operare in Italia in Libera Prestazione di Servizi ed è iscritta all’elenco annesso delle Imprese in LPS presso IVASS al n. II.01409.
Responsabile per la protezione dei dati (Data protection officer)
NOVIS ha designato il Responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer – DPO), contattabile tramite e-mail all’indirizzo: dataprotection@novis.eu.
Gli Utenti possono contattare il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) per ottenere informazioni ulteriori in merito al trattamento dei propri dati personali, per approfondire ogni questione relativa al trattamento medesimo ed infine per esercitare i diritti previsti dal Regolamento.
Nell’adempimento dei propri compiti, il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) è tenuto a rispettare i principi di riservatezza e segretezza, in conformità a quanto stabilito dalla normativa rilevante dell’Unione europea o degli Stati membri.
Tipologia di dati personali trattati dal Titolare
I dati personali sono raccolti presso l’Utente durante la navigazione nel sito web.
Il conferimento dei dati può includere:
- Dati personali comuni: dati biografici/anagrafici o qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. L’inserimento di tali dati è richiesto con la compilazione dei form contenuti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nella missiva.
- Dati di navigazione: i sistemi informatici utilizzati per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro utilizzo, alcuni dati di navigazione riferibili all’Utente (log files). In questa categoria di dati rientrano a titolo esemplificativo gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer, utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier).
Finalità e basi giuridiche del trattamento
Il trattamento dei dati personali degli Utenti avverrà per finalità differenti in base alla categoria di dati personali raccolti e trattati.
Più nello specifico:
- Dati personali comuni: tali dati sono raccolti con la compilazione dei form per l’iscrizione alla newsletter e il loro trattamento è necessario per dare seguito ai servizi richiesti dall’interessato ai sensi art. 6 comma 1 lett. b) del GDPR (trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte. Tuttavia, negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.
- Dati di Navigazione: il trattamento di questa categoria di dati è svolto al fine di ricavare informazioni commerciali e statistiche anonimizzate sull’uso del sito e sulle preferenze dell’utente, nonché per controllare il corretto funzionamento del sito medesimo. Il trattamento di tali dati è lecito in quanto volto a perseguire e tutelare un legittimo interesse dell’Utente, in base a quanto previsto dall’art. 6, comma 1. lett. f) del GDPR.
Entrambe le categorie di dati potranno inoltre essere conservate e trattate sulla base del legittimo interesse del Titolare di far vale il proprio diritto di difesa in sede giudiziale o per adempiere a delle richieste di informazione ricevute dalle Autorità competenti (dall’art. 6, comma 1. lett. f) del GDPR).
Accesso ai dati personali e categorie di destinatari
Tra i soggetti cui potrebbero essere comunicati i dati degli Utenti rientrano:
Per le finalità sopra descritte, i dati personali potranno essere accessibili:
- a soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali da parte del Titolare e/o agli amministratori di sistema, nominati quali responsabili del trattamento dei dati personali;
- alla società terza Akomi Srl che svolge talune attività informatiche per conto del Titolare.
Trasferimento dei dati personali
Il Titolare si riserva la possibilità di trasferire a un Paese terzo o ad un’Organizzazione internazionale. Tale trasferimento avverrà alla sola condizione che tali Paesi terzi abbiano ottenuto la decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea o in alternativa presentino garanzie adeguate rispetto al grado di protezione e tutela dei dati personali, richiesto dall’Unione europea.
Nel caso in cui i dati personali vengano comunicati o trasferiti verso un Paese terzo che non ha ricevuto una decisione di adeguatezza dalla Commissione o che non presenti in generale adeguate garanzie di tutela dei dati personali, sarà richiesto il Suo consenso e non sarà disposta alcuna comunicazione/trasferimento dei Suoi dati verso Paesi che non presentino una decisione di adeguatezza oppure garanzie adeguate.
Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare tratta i dati personali degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità del trattamento. In ogni caso, i dati potranno essere conservati per un periodo non superiore a 10 anni dalla loro raccolta, al fine di garantire al Titolare di poter esercitare i propri diritti in via giudiziaria.
Diritti dell’Interessato
L’Interessato è la persona fisica di cui dati personali sono trattati.
Gli Utenti hanno diritto:
- ad ottenere dal Titolare conferma circa l’esistenza di un trattamento, nonché ad ottenere l’accesso ai propri dati personali e alle informazioni relative al trattamento,
- la rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento dei propri dati personali,
- ad opporsi al trattamento dei propri dati personali,
- alla portabilità dei propri dati personali,
- di proporre reclamo ad una Autorità di controllo;
- a revocare il consenso quando il trattamento sia basato sul consenso dell’Interessato.
Proporre reclamo ad una Autorità
L’Utente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità competente se ritiene che il trattamento dei propri dati personali sia effettuato in violazione della normativa relativa alla protezione sui dati personali.
L’Autorità di vigilanza che ha ricevuto un reclamo informerà il reclamante sullo stato e sull’esito del reclamo e sulla possibilità di proporre ricorso giurisdizionale ai sensi dell’art. 78 del Regolamento.