Solo il 35% delle perdite causate da eventi climatici estremi è assicurato in Europa, troppo poco rispetto alla frequenza e gravità delle calamità naturali. La rete pubblica dei risarcimenti? Non sempre è efficiente.

Educazione finanziaria
Educazione finanziaria
12 Lug 2022
3min
ambiente, assicurazioni, gestione del rischio, protezione
Solo il 35% delle perdite causate da eventi climatici estremi è assicurato in Europa, troppo poco rispetto alla frequenza e gravità delle calamità naturali. La rete pubblica dei risarcimenti? Non sempre è efficiente.
Attualità
05 Lug 2022
4min
ambiente, ESG, gestione del rischio, investimenti sostenibili
L’aumento delle temperature, le catastrofi naturali e i lunghi periodi di siccità stanno impattando sulla società e sullo sviluppo economico. Ecco perché anche chi si occupa di assicurazione e finanza è chiamato a tenere in considerazione questo nuovo rischio.
Glossario
17 Mag 2022
4min
ambiente, ESG, investimenti sostenibili, portafoglio diversificato
Nel 2020 l’Impact Investing ha raggiunto quota 2.281 miliardi, creando non solo valore per gli investitori, ma anche un impatto positivo su ambiente e società a livello globale. Negli ultimi anni la crescita è stata esponenziale, soprattutto su temi ambientali, ma per il futuro si prevede una maggiore attenzione anche all’ambito sanitario.
Attualità
03 Mag 2022
5min
ambiente, assicurazioni, ESG, investimenti sostenibili
Dopo Covid, il mondo si avvia ad affrontare una fase di incertezza, accentuata dalla guerra in Ucraina. Preoccupano la situazione ambientale e la crescita delle diseguaglianze sociali. Come investitori istituzionali, le compagnie assicurative svolgono un ruolo centrale nel mitigare i nuovi rischi.
Glossario
13 Mag 2021
8min
ambiente, ESG, investimenti sostenibili, società
L’acronimo ESG, ormai entrato nel linguaggio comune, indica i temi da tenere in considerazione per poter definire sostenibile un investimento. Ecco il suo significato, la sua storia e la sua concreta applicazione.
Educazione finanziaria
10 Mag 2021
5min
ambiente, ESG, investimenti sostenibili, strategie finanziarie
Oltre ai risvolti positivi sull’ambiente e la società, gli investimenti che puntano alla sostenibilità hanno consolidato performance positive anche nell’anno di Covid, accrescendo l’appeal per gli investitori.
Attualità
06 Mag 2021
7min
ambiente, ESG, investimenti sostenibili, rendicontazione sostenibile
Con l’entrata in vigore del Sustainable finance disclosure regulation (SFDR) il 10 marzo scorso, è partito il percorso normativo per dare una cornice europea alla finanza sostenibile.