L’assicurazione di NOVIS è uno strumento utile a valorizzare i risparmi nel lungo periodo e disporre così di risorse da utilizzare anche in ottica previdenziale, riuscendo a integrare il gap tra reddito da lavoro e vitalizio.

NOVISLand
NOVISLand
26 Ago 2021
4min
infinity life, investimento, pensioni, previdenza
L’assicurazione di NOVIS è uno strumento utile a valorizzare i risparmi nel lungo periodo e disporre così di risorse da utilizzare anche in ottica previdenziale, riuscendo a integrare il gap tra reddito da lavoro e vitalizio.
Glossario
24 Ago 2021
4min
montante contributivo, pensioni, previdenza, Quota 100
Per sapere con quanto si andrà in pensione con il metodo di calcolo contributivo, è necessario conoscere il montante dei contributi versati nel corso dell’attività lavorativa. Non è questo, però, l’unico elemento che determina l’importo del vitalizio: attenzione anche ad andamento del PIL ed età pensionabile.
Educazione finanziaria
05 Ago 2021
4min
metodo contributivo, metodo retributivo, pensioni, previdenza
Sono ancora molti gli italiani che non hanno un’idea chiara né di quando andranno in pensione né di quale sarà l’importo che percepiranno. Le aspettative, in genere, sono ottimistiche rispetto alle stime che realisticamente si possono fare con il calcolo contributivo delle pensioni, il nuovo metodo che sta progressivamente sostituendo quello retributivo.
Attualità
02 Ago 2021
5min
pensioni, previdenza, Quota 100, riforma
Dal 2022 non sarà più possibile aderire all’opzione che consente di andare in pensione con 38 anni di contributi e 62 anni di età. Per evitare lo scalone rispetto ai requisiti pensionistici standard, è partito il confronto per introdurre una nuova forma di flessibilità, ma gli esiti sono incerti.