Eccesso di fiducia, contabilità mentale, status quo sono alcuni dei bias cognitivi ed emotivi che distorcono la realtà e possono portare a scelte irrazionali nella costruzione del proprio portafoglio.

Glossario
Glossario
17 Gen 2023
4min
gestione del rischio, investimento, previdenza, risparmio
Eccesso di fiducia, contabilità mentale, status quo sono alcuni dei bias cognitivi ed emotivi che distorcono la realtà e possono portare a scelte irrazionali nella costruzione del proprio portafoglio.
NOVISLand
25 Ago 2022
3min
assicurazione, investimento, polizze vita, previdenza
Alla scadenza del contratto delle polizze vita di NOVIS, si può scegliere se ricevere il capitale in un’unica soluzione o sotto forma di rendita, pianificata con scadenze temporali definite, integrando così il reddito da lavoro o la pensione.
Glossario
23 Ago 2022
3min
investimenti, pensioni, portafoglio diversificato, previdenza
Se ne parla come di una pensione europea, ma in realtà i PEPP sono strumenti di previdenza complementare che si aggiungono a quelli previsti dai singoli Stati.
Educazione finanziaria
04 Ago 2022
3min
Covid-19, millennials, pensioni, previdenza
L’età pensionabile per i Millennials è destinata ad aumentare rispetto a quella delle generazioni precedenti, con importi che, essendo strettamente legati ai redditi da lavoro, potrebbero non essere sufficienti a mantenere il tenore di vita.
Attualità
02 Ago 2022
4min
ESG, investimento, millennials, previdenza
Entrati nel mondo del lavoro quando è esplosa la crisi finanziaria globale, i nati tra il 1984 e il 2000 sono passati nell’arco di due anni da COVID alla prima guerra in Europa dopo 75 anni di pace. Ecco perché investono pensando al futuro previdenziale, ma anche alla stabilità nel presente, con un occhio alla sostenibilità.
NOVISLand
21 Giu 2022
3min
assicurazioni, polizze vita, previdenza, protezione
Per rispondere alla crescente domanda di tutela dai rischi legati all’aumento dell’aspettativa di vita, NOVIS ha ideato la soluzione assicurativa che consente di accedere a cure e assistenza sanitaria senza intaccare i propri risparmi.
Glossario
14 Giu 2022
3min
diversificazione, investimento, previdenza, risparmio
L’aumento della liquidità accantonata per coprire le spese impreviste è una tendenza che si è consolidata in tutta Europa dopo Covid ed è ora alimentata dalle incertezze generate dalla guerra. Ma è la soluzione migliore per sostenere le spese in caso di non autosufficienza durante la quarta età?
Attualità
01 Giu 2022
6min
metodo contributivo, pensioni, previdenza
I progressi della medicina e la maggiore attenzione al benessere hanno portato a un costante incremento dell’aspettativa di vita. L’invecchiamento della popolazione, tuttavia, pone nuove sfide per il welfare pubblico, che potrebbero richiedere il supporto del mondo assicurativo-finanziario.