Eccesso di fiducia, contabilità mentale, status quo sono alcuni dei bias cognitivi ed emotivi che distorcono la realtà e possono portare a scelte irrazionali nella costruzione del proprio portafoglio.

Glossario
Glossario
17 Gen 2023
4min
gestione del rischio, investimento, previdenza, risparmio
Eccesso di fiducia, contabilità mentale, status quo sono alcuni dei bias cognitivi ed emotivi che distorcono la realtà e possono portare a scelte irrazionali nella costruzione del proprio portafoglio.
Educazione finanziaria
13 Dic 2022
4min
gestione del rischio, investimenti, portafoglio diversificato, risparmio
I timori legati all’andamento dell’economia europea possono indurre a pensare che sia meglio attendere tempi migliori per investire il proprio patrimonio. In realtà, non è detto che questa sia la soluzione più efficiente e razionale: la bussola deve restare il proprio obiettivo di investimento.
Attualità
06 Dic 2022
4min
gestione del rischio, inflazione, investimenti, risparmio
Il 2022 è stato un anno difficile per i mercati finanziari, che hanno reagito allo scenario internazionale con una forte volatilità. Il 2023 risentirà ancora delle dinamiche internazionali, ma potrebbe esserci qualche schiarita.
Glossario
14 Giu 2022
3min
diversificazione, investimento, previdenza, risparmio
L’aumento della liquidità accantonata per coprire le spese impreviste è una tendenza che si è consolidata in tutta Europa dopo Covid ed è ora alimentata dalle incertezze generate dalla guerra. Ma è la soluzione migliore per sostenere le spese in caso di non autosufficienza durante la quarta età?
Educazione finanziaria
08 Mar 2022
8min
investimento, pensioni, previdenza, risparmio
Le donne percepiscono una pensione media generalmente inferiore a quella degli uomini, per effetto della discontinuità delle carriere lavorative e della disparità di redditi percepiti. Per colmare il gap servirebbe una profonda revisione del mercato del lavoro; in alternativa ciascuno può provvedere in maniera autonoma con soluzioni che integrano il vitalizio.
Attualità
01 Mar 2022
5min
ESG, investimento, portafoglio diversificato, risparmio
Resta un gap storico tra le donne che investono e gli uomini, con le prime che prediligono la liquidità. Tra chi investe, tuttavia, emergono delle peculiarità ben definite: le donne infatti puntano soprattutto a mantenere la stabilità economica e vogliono che i loro investimenti abbiano un impatto positivo sulla società.
Educazione finanziaria
08 Feb 2022
5min
assicurazione, investimento, polizze vita, risparmio
Per tutelarsi da eventi imprevedibili che possono condizionare la stabilità economica, esistono diverse strategie, non necessariamente in contrasto l’una con l’altra e capaci di rispondere alle diverse esigenze. Per una pianificazione efficiente, è fondamentale partire dalla propria “situazione di vita”.
Attualità
01 Feb 2022
6min
gestione del rischio, investimento, protezione, risparmio
Con la pandemia è cresciuta la preoccupazione legata allo stato di salute e alla possibilità di restare senza lavoro, ma sullo sfondo resta il timore che anche altri rischi, quale l’impossibilità di far fronte a una spesa imprevista, possano minare il proprio progetto di vita.